EnglishFrançaisEspañolPortugueseDeutsch
Italiano
Imprint and Privacy
Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
    • LORENTZ S
    • Dimensionamento
    • Download
    • Dove acquistare?
    • Aiuto

Aiuto

Pagina iniziale - Aiuto

Indietro

Campi di impiego del sistema S1-200

Tabella dei contenuti

  • S1-200 per l’irrigazione dei campi mediante un tubo
  • S1-200 per l’irrigazione dei campi mediante irrigatori
  • S1-200 per l’irrigazione a goccia
  • S1-200 per il riempimento di un serbatoio
  • S1-200 per il trasferimento dell’acqua da un serbatoio a un altro serbatoio situato in una posizione più elevata

S1-200 per l’irrigazione dei campi mediante un tubo

L’immagine sotto mostra l’uso di un sistema di pompaggio S1-200 per fornire l’acqua necessaria all’irrigazione di un campo. La pompa è installata nella sorgente d’acqua, che in questo esempio è uno stagno (A). Una persona è in piedi con un tubo in mano ed è intenta a irrigare le colture (B).

I componenti di base di un sistema di pompaggio S1-200 qui utilizzati sono: pompa (1), controllore (2) e moduli fotovoltaici (3).

fullscreen

S1-200 per l’irrigazione dei campi mediante irrigatori

La pompa è installata nella fonte d’acqua, che in questo esempio è uno stagno (A) e viene utilizzata per irrigare a pressione un campo (B) utilizzando il kit di irrigazione a pioggia (4).

I componenti di base di un sistema di pompaggio S1-200 qui utilizzati sono: pompa (1), controllore (2) e moduli fotovoltaici (3).

ERROR: No image for your specs

S1-200 per l’irrigazione a goccia

La pompa è installata nella fonte d’acqua, che in questo esempio è uno stagno (A) e viene utilizzata per irrigare un campo (B) utilizzando un sistema di irrigazione a goccia.

I componenti di base di un sistema di pompaggio S1-200 qui utilizzati sono: pompa (1), controllore (2) e moduli fotovoltaici (3).

fullscreen

S1-200 per il riempimento di un serbatoio

L’immagine sotto mostra un sistema di pompaggio S1-200 che pompa l’acqua verso il serbatoio (B). Per gravità l’acqua viene poi utilizzata per irrigare un campo e per riempire un secondo serbatoio (C). La pompa è installata nella fonte d’acqua, che in questo esempio è un pozzo (A).

I componenti di base di un sistema di pompaggio S1-200 qui utilizzati sono: pompa (1), controllore (2) e moduli fotovoltaici (3). Inoltre, sono installati la protezione contro il funzionamento a secco (4) e il rilevatore di serbatoio pieno (5).

ERROR: No image for your specs

S1-200 per il trasferimento dell’acqua da un serbatoio a un altro serbatoio situato in una posizione più elevata

L’immagine seguente mostra un sistema S1-200 che pompa acqua da un serbatoio (A) a un altro serbatoio (B) che si trova a monte, per irrigare infine un campo (C).

I componenti di base di un sistema di pompaggio S1-200 qui utilizzati sono: pompa (1), in questo esempio in posizione orizzontale, controllore (2) e moduli fotovoltaici (3). Inoltre, sono installati la protezione contro il funzionamento a secco (4) – si noti che è installata verticalmente - e il rilevatore di serbatoio pieno (5).

ERROR: No image for your specs

Hai trovato utile questo articolo?

Sì

No

Grazie per il tuo commento!

Siamo spiacenti di sentirlo.

Inviare

Volete contattare il nostro team di supporto per risolvere il vostro problema?

Sì

No

Pagina iniziale - Aiuto

Indietro

di alta qualità, efficiente, accessibile, facile da usare

dal leader mondiale nelle pompe ad acqua alimentate a energia solare

Contatto

LORENTZ

Siebenstücken 24
24558 Henstedt-Ulzburg
Germania

Contatto
+49 – 4193 8806 – 700

Contatto

Impronta e protezione dei dati

Whistleblowing

Ricerca

Diventa sociale

Facebook
LinkedIn
YouTube
Instagram
© 2023 LORENTZ. All rights reserved.